(..)
“Fiat lux, fiat voluntas, un’eco lontana risponde alla prima, alla parola di creazione, un’eco fedele: un secondo inizio risponde al primo; una seconda creazione risponde alla prima; e questo secondo comandamento, umanamente così disprezzato, secolarmente così basso, temporalmente così disprezzabile, non è altro, amico mio, non va altro in effetti che a una seconda creazione: E come la prima creazione era di tutto il mondo, la creazione dell’universo, totius orbis universi, di tutta la creazione, questa seconda creazione, questa eco fedele non è altro, non sta per essere altro propriamente che la creazione dello spirituale, che essere la propria creazione propria, ritardata più di cinquanta secoli, del mondo spirituale. Tutto attendeva… Fu il tempo che egli si prese, e nella sua obbedienza stessa per un istante vacillò”.
[1] Charles Péguy, Getsemani, Milano, 1997
http://www.culturacattolica.it/default.asp?id=102&id_n=4544